LMF green

Il Csr Manager Network entra nella rete mondiale per lo sviluppo sostenibile

-

L’associazione rappresenterà l’Italia nel World Business Council for Sustainable Development Csr Manager Network, l’associazione che riunisce i manager di sostenibilità di oltre 100 aziende italiane, è entrata a far parte del World Business Council for Sustainable Development (Wbcsd). Il Global Network di Wbcsd è costituito da più di 60 organizzazioni… Read More »


Francia: investimenti responsabili a quota 746 miliardi

-

Secondo il rapporto Novethic-Fir, tuttavia, soltanto il 7% è gestito con un forte impatto Sri Gli investimenti sostenibili e responsabili (Sri) in Francia hanno raggiunto un totale di 746 miliardi di euro, con una crescita del 29% rispetto a un anno prima. Soltanto 54 miliardi, però, possono essere considerati come… Read More »


Hedge fund: più attenti ai report di sostenibilità

di Rosaria Barrile -

Ma resta invariata rispetto allo scorso anno la percentuale di chi li prende in considerazione per le scelte di investimento: solo il 54% contro un altrettanto stabile 46% che afferma di non preoccuparsene affatto Cresce l’interesse degli hedge fund per i temi legati alla sostenibilità ma non ancora abbastanza da… Read More »


Rinnovabili: tutti i record del 2015

-

Secondo Ren21 si è trattato di un anno straordinario per gli investimenti a livello globale. E i mercati emergenti sono passati in testa Un anno straordinario: così il 2015 per le energie rinnovabili secondo Ren21, il network internazionale per le energie rinnovabili del 21° secolo, di cui fanno parte Governi,… Read More »


Diritti violati dietro le scarpe made in China

-

La campagna “Change your shoes” mette sotto accusa marchi come Adidas, Clarks ed Ecco Salari lontani da un livello dignitoso, straordinari obbligati, condizioni di lavoro insalubri e insicure, scioperi repressi con la violenza: sono alcune delle violazioni riscontrate, alla fine del 2015, dagli attivisti dell’organizzazione tedesca Südwind in Cina, nell’ambito… Read More »


Società “verdi”: ricavi in crescita

-

Secondo l’Osservatorio VedoGreen, le aziende quotate in piazza Affari hanno mostrato nel 2015 una marginalità del 18% e un rendimento medio da dividendi del 3,1% Sono 24 le società “green” quotate sulla Borsa milanese, secondo l’Osservatorio “Green Economy on Capital Markets” di VedoGreen. In tutto hanno una capitalizzazione di 1,3… Read More »


È di Ferragamo il primo museo sostenibile d’Italia

-

Lo spazio dedicato all’arte dalla maison fiorentina ottiene la certificazione ISO 14064, che verifica i criteri usati per ridurre le emissioni inquinanti Il Museo Salvatore Ferragamo diventa il primo spazio espositivo aziendale sostenibile d’Italia, certificato ISO 14064. Un fatto del tutto nuovo per un museo, dato che tale riconoscimento viene… Read More »


Banca Mondiale: un nuovo bond per lo sviluppo sostenibile

-

Dedicata al mercato italiano, l’obbligazione avrà una cedola lorda del 2,35% per il primo anno, e cedole variabili successivamente La Banca internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Birs), una delle due istituzioni che compongono la Banca Mondiale, ha lanciato una nuova obbligazione per lo sviluppo sostenibile: i fondi raccolti… Read More »


Da Generali Investments e Popolare Alto Adige due nuovi fondi Sri

-

Voba Responsible Bond Plus e Voba Responsible Flex selezioneranno i titoli in base a criteri ambientali, sociali e di governance aziendale Cambio di nome e di strategia per due comparti della Sicav Voba Fund, collocati dalla Banca popolare dell’Alto Adige – Volksbank e gestiti da Generali Investimenti: e per entrambi… Read More »


Axa spegne le sigarette

-

La compagnia francese disinvestirà 1,8 miliardi di euro dal settore del tabacco Per la prima volta al mondo una compagnia di assicurazione sceglie di disinvestire totalmente dall’industria del tabacco. Lo ha annunciato il nuovo presidente e Ad di Axa Thomas Buberl, da circa due mesi alla guida della compagnia francese.… Read More »