LMF imprese

Minacce informatiche. Nel primo trimestre 1.264.866 tentativi di attacco a dispositivi mobili e desktop

-

DBIR. CYBER SECURITY: TRA MITO E REALTÀ — di Ivana Quartarone — ERRORE UMANO, RECORD DI ATTACCHI E VULNERABILITÀ DEI BAMBINI. TUTTI I DATI DEI PLAYER DEL MERCATO Le minacce informatiche continuano a proliferare, mettendo a rischio la sicurezza delle organizzazioni pubbliche e private: una crescita determinata principalmente dalla portata… Read More »


Webinar: Conviene investire con l’intelligenza artificiale? Mercoledì 29 maggio

-

Con Massimo Scolari, presidente Ascofind e Alessandro Pedone, socio Tekta SCF e ADUC, l’associazione dei diritti degli utenti consumatori Investire con l’intelligenza artificiale. Mercoledì 29 maggio dalle 17:30 alle 19:00 Questo webinar nasce per il bisogno di “chiudere il cerchio” di una serie di articoli scritti negli ultimi 18 mesi… Read More »


Valenza e copertura della contrattazione collettiva

-

La contrattazione collettiva assume centralità sempre maggiore nel welfare aziendale e nella democrazia economica.   Interessanti a tal proposito sulla sua diffusione nel recente rapporto dell’Istat su Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali. Alla fine di marzo risultano in vigore 39 contratti, che regolano il trattamento economico di circa 8,5 milioni di… Read More »


Big Data: H2biz punta alla leadership del mercato business

-

L’utilizzo dei big data nell’acquisizione di nuovi clienti offre numerosi vantaggi per le aziende, e strumenti potenti per comprendere meglio il mercato, personalizzare le offerte, ottimizzare le strategie di marketing e migliorare l’efficienza operativa, portando a un aumento delle conversioni sul web e a una crescita sostenibile del proprio business.… Read More »


Praktika raccoglie 35,5 milioni di dollari per semplificare l’apprendimento delle lingue

-

Qual è stato fino ad ora l’ostacolo insormontabile nell’apprendimento delle lingue tramite app? La capacità di sostenere una vera conversazione. Praktika supera questa barriera con un metodo innovativo: permette agli utenti di creare avatar personalizzati, alimentati da intelligenza artificiale, che simulano un tutor privato. Questi avatar utilizzano inflessioni vocali, toni… Read More »


Il settore retail vivrà grandi cambiamenti nel 2024. L’esperienza di Richmond Italia

-

RETAIL, IL B2C SI TRASFORMA IN P2C: I CONSUMATORI PRETENDONO ACQUISTI “SU MISURA”, ECCO I 5 CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER SODDISFARLI Il settore retail vivrà grandi cambiamenti nel 2024 seguendo sempre più il desiderio dei consumatori che richiedono esperienze d’acquisto sempre più personalizzate. Dall’addio ai cookie di terze parti alla… Read More »


Investimenti di Transizione per più Salute e Protezione sul Lavoro: verso il Benessere Equo e Sostenibile

-

Investimenti di Transizione per più Salute e Protezione sul Lavoro: la FAST TRACK verso il Benessere Equo e Sostenibile Le recenti proteste di agricoltori, allevatori e le crisi occupazionali nel settore automotive e negli altri ambiti di produzione collegati ai combustibili fossili evidenziano qualche limite della politica di “transizione sostenibile”… Read More »


Mps, condannati per lite temeraria i fondi York.

-

BonelliErede e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici hanno assistito Monte dei Paschi di Siena nel giudizio promosso avanti il Tribunale di Milano dai fondi di investimento York. I fondi York hanno agito in giudizio per ottenere la condanna solidale di Banca Monte Paschi (insieme ai suoi ex esponenti apicali) e di Nomura al risarcimento dei danni,… Read More »


Il Ministro Giancarlo Giorgetti conferma il taglio del cuneo fiscale nel 2025

-

“La decontribuzione che scade nel 2024, intendiamo assolutamente replicarla nel 2025, questo è il vero obiettivo che ci poniamo quando andremo a definire il Programma strutturale”, aveva dichiarato il mese scorso il ministro dell’Economia in conferenza stampa, aggiungendo “priorità numero uno perché ha restituito fiato al potere d’acquisto delle famiglie… Read More »


Vicenza 28 maggio 2024. Il ciclo vita dell’edificio, nuovo paradigma della progettazione integrata

-

Life Cycle Assessment La mitigazione degli impatti complessivi dell’edificio e la sua resilienza, cioè la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti garantendo la continuità nel tempo di servizi e benessere, non possono prescindere da un approccio di analisi sul ciclo di vita. Il Life Cycle Assessment sta diventando sempre più… Read More »