Nel 2021 sono avvenute complessivamente circa 130 fusioni e acquisizioni legate all’IA, per un valore superiore a 28 miliardi di dollari; per contro, nel 2020 ce ne sono state quasi altrettante (120), ma di valore ben diverso (prossimo ai 5 miliardi di dollari). Le fusioni e acquisizioni possono mantenere questo… Continua »
Finora, nel 2022 è stata strombazzata a un volume assordante la prospettiva di un “aumento dei tassi di interesse”. Impossibile ignorarla, indipendentemente dal fatto che ci si riferisca all’inflazione o alla politica imminente della Fed. Le prime vittime? Le società del settore tecnologico nelle prime fasi dei rispettivi cicli di… Continua »
In poco più di dieci anni gli asset digitali sono diventati, partendo da zero, un ecosistema variegato, florido e in rapida crescita. Secondo alcuni valori, come la capitalizzazione di mercato, di recente l’ecosistema ha superato l’equivalente di 3000 miliardi di USD. Una cifra che non include il valore delle attività… Continua »
Le reti di asset digitali sono come linee ferroviarie: una caratteristica essenziale per entrambi è l’interoperabilità. L’esigenza di interoperabilità è diventata evidente nell’ecosistema degli asset digitali e gli sviluppatori stanno lavorando per trovare delle soluzioni. Le reti in grado di creare “ponti” e di “parlare” tra loro apporteranno, in ultima… Continua »
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) è un’eccellente opportunità per i responsabili politici di riaffermare il loro impegno verso gli obiettivi del cambiamento climatico. Con tutto quello che sta succedendo nei mercati energetici di recente, il tempismo della conferenza non potrebbe essere migliore. Ma perché… Continua »
Un’indagine commissionata da WisdomTree, sponsor di prodotti ETF (exchange-traded fund) ed ETP (exchange-traded product), ha rivelato che gli italiani pensano che le criptovalute possano essere utilizzate nei portafogli come asset non correlati in un’ottica di diversificazione. Inoltre, più di nove consulenti italiani su dieci (il 94%) hanno parlato con i… Continua »
Bitcoin, e più in generale gli asset digitali, hanno guadagnato sempre più terreno negli ultimi anni, attirando l’attenzione degli investitori. Oggi, ovunque si guardi, si trovano società d’investimento tradizionali che hanno iniziato ad occuparsi di criptovalute, dai piccoli family office alle più grandi banche mondiali. Il processo ha assunto svariate… Continua »
Il 2021 segna una svolta per la ripresa economica della Cina, che si trova a far fronte a un momento difficile a metà anno. La ripresa a V registrata nel primo trimestre del 2021 sta ora iniziando a stabilizzarsi e prevediamo che la crescita della Cina si normalizzerà nella seconda… Continua »
L’attacco alla Colonial Pipeline di inizio maggio è il momento che ha innescato una politica statunitense coerente e una reazione contro il ransomware, essendosi trattato di uno degli attacchi più violenti mai subiti da un sistema energetico americano. In sintesi: la Colonial Pipeline è il più grande oleodotto per prodotti… Continua »
Il sell off generalizzato che ha coinvolto le criptovalute nel mese di maggio ha suscitato molte domande da parte degli investitori. La percezione degli asset digitali, sia nel settore dell’asset management che negli ambienti normativi, si sta evolvendo – ma persistono alcuni timori, in particolare riguardo alla volatilità di questa… Continua »