LMF previdenza

A quota 72 miliardi il patrimonio delle casse professionali

di Walter Quattrocchi -

Secondo un’indagine della Covip, la quota investita in immobili, pur predominante, è in calo. Forte l’impegno nel “sistema Paese”, ma la legislazione è vecchia e incompleta Tocca quasi i 72 miliardi di euro il patrimonio detenuto dalle casse professionali al 31 dicembre 2014, in aumento di 6,3 miliardi di euro… Read More »


Le magre pensioni dei commercialisti

di Walter Quattrocchi -

Già 18 mila iscritti alla cassa previdenziale hanno chiesto la simulazione della loro futura rendita. Con risultati non molto incoraggianti… Da agosto ad oggi, già 18 mila iscritti alla cassa dei commercialisti hanno interrogato il sito del loro ente previdenziale per avere una stima della futura pensione. La curiosità sulla… Read More »


Così i coefficienti tagliano le pensioni

di Walter Quattrocchi -

In vigore dal 1° gennaio i nuovi valori da utilizzare per il calcolo della rendita, aggiornati per tener conto della maggiore speranza di vita Chi va in pensione nel 2016 avrà liquidata una pensione più bassa rispetto a chi ha lasciato il lavoro l’anno scorso. Questo per effetto dell’introduzione, dal… Read More »


Polizze vita: nel 2015 la raccolta più alta di sempre

di David Canaletto -

Superati, secondo i dati Ania, i 113 i miliardi di premi di nuova produzione. La crescita, rispetto all’anno precedente, è stata del 6,4% Anche il 2015 è stato un anno positivo per la nuova produzione delle polizze vita individuali. Secondo l’ufficio studi dell’Ania, che ha appena diffuso i dati, il… Read More »


Riscatto della la laurea più facile per i commercialisti con il contributivo

di Walter Quattrocchi -

L’onere può essere rateizzato fino a otto anni. Ecco come è regolata la materia nelle altre casse previdenziali Riscatto della laurea più facile per i commercialisti che scelgono il metodo di calcolo contributivo. Ha ricevuto solo ora il nulla osta dei ministeri vigilanti la delibera della Cassa di previdenza dei… Read More »


Ivass: polizze “multiramo”, maneggiare con cautela

di David Canaletto -

L’autorità di vigilanza ha messo a punto sei consigli per i consumatori, che devono essere ben consapevoli delle caratteristiche di questi prodotti I recenti rovesci del mercato azionario, uniti all’esiguità dei rendimenti delle polizze rivalutabili, rischiano di creare seri problemi per i consumatori che hanno sottoscritto – o intendono sottoscrivere… Read More »


Inpgi, via libera alla riforma

di Rosaria Barrile -

Aumentano i contributi per datori e dipendenti ma, ai fini del calcolo della pensione, scendono i coefficienti di rendimento e le rivalutazioni Via libera dal ministero dell’Economia e da quello del Lavoro alla riforma dell’Inpgi, l’ente previdenziale dei giornalisti. L’approvazione non riguarda la maggior parte delle misure già approvate dal… Read More »


Lavori usuranti, le domande entro il 1° marzo

di Walter Quattrocchi -

I requisiti anagrafici salgono, rispetto al 2015, di quattro mesi: sono necessari 61 anni e sette mesi di età, oltre a 35 anni di contributi Scade il 1° marzo il termine ultimo per presentare le richieste di pensionamento per i lavoratori che avendo svolto mansioni particolarmente faticose e pesanti, vogliono… Read More »


Cassazione: l’obbligo dei contributi vale anche per le attività non tipiche

di Walter Quattrocchi -

Secondo la Corte, i professionisti sono tenuti ai versamenti anche per attività connesse, come la partecipazione a convegni I professionisti devono pagare i contributi alla cassa previdenziale di appartenenza anche per le attività connesse all’esercizio della libera professione, pure se non tipiche dell’attività connessa con l’iscrizione ad un albo. Lo ha… Read More »


Come recedere dal fondo pensione?

-

Trascorsi due anni è possibile trasferire la propria posizione a un altro ente di previdenza integrativa. Ma questo significherebbe perdere il contributo del datore di lavoro. Meglio sarebbe affiancare l’iscrizione a un fondo aperto o a un Pip mantenendo aperta la posizione Dal 2014 sono iscritta al fondo pensione per… Read More »