«I certificati convengono ai risparmiatori?» Webiner: online su Youtube mercoledì 18 giugno 2025 dalle 18:30 alle 20:00 Banche e consulenti propongono moltissimo i certificati (detti anche, in inglese, certificates), oltre a fondi e polizze. In Rete tanti ne decantano i vantaggi. Spesso sono voci interessate. Merita approfondire, perché sono titoli complessi… Read More »
Una ripresa inattesa — di Francesco Megna — Lo scorso anno le attività economiche sono riuscite a recuperare quasi completamente quanto perso l’anno precedente. Una ripresa inattesa, nella grandezza e nella velocità che però non è riuscita a ridare piena tranquillità ai risparmiatori. Un contesto generale con una complessità ampia… Read More »
Estensione edilizia libera La Legge 105/2024, nota come “Salva Casa“, ha introdotto una serie di misure volte a semplificare le procedure di sanatoria edilizia, permettendo la regolarizzazione di numerose difformità edilizie. Il provvedimento amplia significativamente il concetto di edilizia libera, ovvero quei lavori che possono essere realizzati senza la necessità… Read More »
BETTER FINANCE, e BEUC The European Consumer Organisation Better Finance, l’Organizzazione europea dei consumatori BEUC e Finance Watch hanno unito le forze per pubblicare un documento critico sulla strategia di investimento al dettaglio (RIS). La Strategia di Investimento al Dettaglio (RIS – Retail Investment Strategy) si inserisce nell’ambito dell’Unione dei… Read More »
Suggerimenti di investimenti prudenti del Wall Street Journal La situazione negli Stati Uniti è critica. Molti americani stanno risparmiando, stremati dai prezzi elevati e dalla persistenza dell”inflazione. Al contrario, chi ha grandi disponibilità economiche sta spendendo senza limiti. Il 10% dei percettori di reddito più alti, ovvero le famiglie che guadagnano… Read More »
Partita ieri la collocazione del BTP Più, terminerà al 21 febbraio prossimo (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata: questo BTP Più è il primo con opzione di rimborso anticipato del capitale. 5,6 miliardi e 160.734 contratti sottoscritti nel primo giorno di collocamento, segno che il debito italiano e i suoi… Read More »
Il caso Fiat Chrysler (oggi Stellantis) BETTER FINANCE si batte per un risarcimento equo agli investitori. Lo scandalo della manipolazione delle emissioni inquinanti e dei “defeat devices”. Gli investitori europei restano ancora senza giustizia. Mentre oltreoceano gli azionisti di Fiat Chrysler Automobiles N.V. (FCA), oggi Stellantis, hanno ottenuto un risarcimento… Read More »
Negli ultimi quattro anni, l’andamento del risparmio nel mondo e in Europa ha subito importanti variazioni a causa di eventi come la pandemia, la crisi energetica e l’inflazione. Trend globale Durante la pandemia, il tasso di risparmio è aumentato significativamente a livello globale, principalmente per via della riduzione dei consumi… Read More »
Il Collegio dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), riunitosi in questi giorni, ha assunto alcuni atti a rilevanza esterna; fra gli altri desideriamo segnalare l’approvazione “di controlli telefonici e di verifiche ispettive nei confronti dei venditori di energia elettrica e/o gas naturale in materia di informazioni precontrattuali… Read More »
GLI INVESTIMENTI DURANTE LE CRISI Ogni crisi economico-finanziaria genera ansia e disagio nei cittadini, che possono subirne gli effetti in modo più o meno accentuato anche a seconda delle condizioni personali preesistenti. Gestire le finanze personali nel clima di incertezza tipico delle crisi può essere faticoso. Può essere difficile, inoltre,… Read More »