Energia nucleare in un mondo che si riscalda: è tempo di ripensarci?

Con l’impennata dei prezzi del petrolio e del gas e le crescenti preoccupazioni per l’indipendenza energetica, sono aumentate anche le… »
Con l’impennata dei prezzi del petrolio e del gas e le crescenti preoccupazioni per l’indipendenza energetica, sono aumentate anche le… »
L’anno scorso l’Earth Overshoot Day, ovvero il giorno nel quale l’umanità finisce di consumare interamente le risorse che il pianeta… »
Net Zero Economy. Report – Il problema sta nella rete: far sì che la finanza contribuisca a un’economia netta zero… »
La riduzione delle emissioni è diventato uno dei temi più importanti per gli investitori, sia per via dei rischi derivanti… »
L’inflazione nella zona euro ha superato di recente l’8%. Per molti cittadini l’aumento dei prezzi è un grosso problema. Mantenere… »
Nel 2021, l’UE ha importato in media oltre 380 milioni di metri cubi (mcm) di gas al giorno via gasdotto… »
L’European Construction Sector Observatory dell’UE ha premiato con 4 stelle su 5 il Superbonus. Considerato l’impatto ambientale generato dagli edifici,… »
L’industria marittima internazionale rappresenta circa il 90% del commercio mondiale, quindi la sicurezza delle navi è fondamentale. L’anno scorso il… »
Nonostante gli sforzi di tutto il settore dell’aviazione per ridurre le emissioni di CO2 aumentando l’uso di carburanti sostenibili per… »
Nel mese di aprile i francesi sono chiamati a votare il nuovo presidente della Repubblica, e il Capo dello Stato… »