Cina: L’anno del drago

Per l’economia cinese l’anno del drago è iniziato con qualche difficoltà. Probabilmente lariduzione dell’indebitamento nel settore privato cinese proseguirà, frenando… »
Per l’economia cinese l’anno del drago è iniziato con qualche difficoltà. Probabilmente lariduzione dell’indebitamento nel settore privato cinese proseguirà, frenando… »
Con il processo di disinflazione che sta andando avanti e in direzione di un progressivo ritorno a condizioni normali, le… »
Il ciclo finanziario statunitense si sta avvinando al proprio picco. Ciò dipende dagli effetti a livello globale del conflitto tra… »
La richiesta della U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) di documenti di audit dettagliati da parte delle aziende cinesi quotate… »
In una riunione ad hoc, l’IC ha deciso di riportare le azioni a una posizione di sovrappeso tattico in un… »
Fondamentali Il conflitto in Ucraina e il tributo che sta esigendo in termini di vite umane è straziante. L’invasione da… »
Il focus della Cina sul deleveraging è iniziato nel 2017 e, dopo un’interruzione a causa della pandemia, nel 2021 è… »
Mentre molte economie occidentali erano alle prese con l’aumento dell’inflazione e l’infinito dibattito sul tapering, il 2021 è stato considerato… »
Nell’ultimo anno e mezzo le misure straordinarie delle Banche Centrali hanno sostenuto l’high yield, portando i rendimenti e gli spread… »
I dati di ottobre sull’attività in Cina hanno registrato un moderato miglioramento, tranne che per il settore immobiliare. La produzione… »