Eccezionalismo americano o minimalismo (di policy) europeo?

Se è sicuramente vero che nella sua storia l’umanità si è ritrovata raramente in una situazione come quella attuale (fortunatamente),… »
Se è sicuramente vero che nella sua storia l’umanità si è ritrovata raramente in una situazione come quella attuale (fortunatamente),… »
La Cina di Xi Jinping ha cominciato a usare il successo economico come leva politica per allargare la propria area… »
L’innalzamento del tasso dei contagli e le misure di lockdown rischiano di ritardare la ripresa prevista, soprattutto in Europa. L’attività… »
L’economia dell’UE dovrebbe tornare ai livelli del PIL pre-pandemia nel 2022, prima di quanto precedentemente prospettato, anche se la perdita… »
Prosegue la fase di stallo dei prezzi, che ieri hanno lateralizzato nel complesso di una giornata debole, in cui il… »
Le valutazioni dei titoli Investment Grade hanno fatto parecchia strada negli ultimi 10 mesi. A livello complessivo sull’asset class siamo… »
Il Pil reale per l’Eurozona nel complesso ha mostrato una contrazione dello 0,7% nel quarto trimestre del 2020, in gran… »
Molti Paesi hanno iniziato a vaccinare le loro popolazioni a dicembre dopo l’approvazione del vaccino Pfizer/BioNTech. Altri vaccini iniziano ora… »
Sembra che per i prossimi quattro anni ci ritroveremo con un democratico alla Casa Bianca, un Senato Repubblicano e una… »
Centro Studi BG SAXO -
I risultati trimestrali del quartetto tecnologico statunitense composto da Apple, Amazon, Google e Facebook sono stati buoni e hanno superato… »