Alla luce dell’avvenimento storico di queste ultime ore, ecco l’analisi di André Dragosch, Head of Research di ETC Group, società partner di HANetf nella quotazione su XETRA di diversi ETC sulle principali criptovalute. “Se dovessimo fare un riassunto della lunga attesa per l’approvazione di un ETF spot su Bitcoin negli… Read More »
Nella notte italiana di ieri i prezzi del Bitcoin sono saliti fino a massimo in area 48 mila dollari dopo il post sull’account X della SEC (Securities Exchange Commission, la Consob statunitense) dell’approvazione del primo ETF sul Bitcoin spot. Il presidente della SEC, Gary Gensler, ha velocemente postato che l’account… Read More »
Binance prevede un aumento della collaborazione tra gli attori delle criptovalute e le autorità di regolamentazione, portando a una maggiore “certezza regolamentare”. Egli fa notare come il coinvolgimento disparato delle autorità in diverse giurisdizioni e di coloro che danno priorità alla comprensione del settore e del suo potenziale sono pronti… Read More »
2024: i Trend dell’Intelligenza Artificiale… iaspiegatasemplice.it a cura di Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore. Pasquale e Giacinto, da bravi divulgatori di Intelligenza Artificiale, stilano i principali Trend dell’AI da tenere d’occhio per l’anno che verrà. Capita loro di “azzeccarci” spesso, vedremo se sarà così anche stavolta. Partecipa al più grande… Read More »
Il 2023 è stato un anno molto brillante per i mercati azionari grazie alle aspettative di un prossimo cambio delle strategie monetarie da parte delle banche centrali. Molti indici azionari hanno, infatti, segnato nuovi massimi storici grazie alle prospettive di un prossimo taglio del costo del denaro da parte di… Read More »
Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale All’interno di uno scenario globale che vede il potere degli Stati fortemente ridimensionato e messo in discussione sia dalle multinazionali finanziare, che dalle organizzazioni criminali, il Master in “Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale”, si prefigge l’obiettivo di contribuire a formare una… Read More »
Mancanza di una struttura digitale solida che garantisca la tenuta di tutti i comparti del Villaggio di Natale, manipolazione delle informazioni contenute nelle letterine, divergenze di giudizio sulla distinzione tra bambini buoni e bambini cattivi, smarrimento dei regali e difficoltà nel tenere un archivio completo delle letterine degli anni passati:… Read More »
Utility e sicurezza informatica: ransomware e applicazioni web talloni d’Achille del settore — di Ivana Quartarone — Mai come in questo momento, le utility e il settore estrattivo di materie prime sono comparti strategici per le economie nazionali. Con i rincari dovuti al cambiamento climatico e alla delicata situazione internazionale,… Read More »
Con quasi quarant’anni di esperienza nel networking, Cisco ha implementato più di 50 milioni di reti negli ultimi vent’anni. Questa esperienza ha permesso di creare la piattaforma dati più grande al mondo. La qualità, la diversità e il volume di questa piattaforma dati costituiscono la base per alimentare e formare… Read More »
I progressi tecnologici e il digitale hanno rivoluzionato, negli ultimi anni, molti aspetti della nostra vita quotidiana: dalle interazioni in tempo reale al lavoro da remoto, fino al modo in cui facciamo acquisti e gestiamo le nostre finanze. Internet, infatti, ha reso possibile comprare praticamente qualsiasi cosa dal proprio PC… Read More »