Filiere


Grappe pregiate, l’ideale per diversificare il portafoglio

-

L’ascesa della cultura del bere di qualità, insieme alla crescente affluenza di una nuova generazione di consumatori interessati a distillati artigianali e di alta gamma, ha contribuito all’aumento della domanda per distillati rari e pregiati. Questo trend offre un’opportunità di investimento interessante per coloro che vogliono mettere il proprio denaro… Read More »


Cheese 2023: tutelare i formaggi (buoni) è un atto politico

-

«Tutelare un formaggio non è soltanto tutelare un formaggio, perché Slow Food ha scelto 40 anni fa il cibo come potente strumento culturale e politico. Oggi tutto questo è ancora più vero perché il sistema alimentare pone questioni cruciali che dobbiamo affrontare: quella ambientale, il tema dei diritti umani, dell’accessibilità… Read More »


Tecnologie innovative per una filiera agroalimentare sostenibile

-

IlSole24Ore.com EVENTO GRATUITO il 27 giugno AgriFood Summit 2023 Tecnologie innovative e filiera agroalimentare sono ormai un binomio inscindibile per rendere la produzione alimentare più efficiente e sostenibile, anche a livello di costi, in una fase storica nella quale è messa in serio pericolo dal cambiamento climatico, che, secondo uno studio svizzero, ha reso… Read More »


Riforme istituzionali: Cristiano Fini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani, incontra la ministra Casellati

-

Cia-Agricoltori Italiani – Riforme istituzionali: avanti su dialogo per modifiche condivise — Le richieste del presidente Cristiano Fini al ministro: dare stabilità agli esecutivi, rafforzare il Parlamento e non modificare il ruolo di garante del Presidente della Repubblica. La Cia-Agricoltori Italiani La Cia-Agricoltori Italiani è una delle maggiori organizzazioni di… Read More »




Cambia la domanda alimentare: dalla “dieta occidentale” al consumo di carne di origine vegetale

Shehriyar Antia, Head of Thematic Research di PGIM Investments -

Comprendere i fattori trainanti della domanda alimentare globale è fondamentale per qualsiasi decisione di investimento in tutto il sistema alimentare. In futuro, saranno tre i fattori decisivi che influenzeranno la composizione della domanda. Innanzitutto, il passaggio dalla crescita della popolazione alla crescita del reddito sarà un fattore sempre più importante.… Read More »


PGIM. Lo stress del sistema agroalimentare alimenta l’innovazione e le opportunità per gli investitori

-

PGIM — Prudential Financial —  Le vulnerabilità del nostro sistema alimentare globale sono emerse di recente, quando l’invasione dell’Ucraina, la pandemia da COVID-19 e i cambiamenti climatici hanno perturbato il comparto dell’approvvigionamento alimentare, con un profondo impatto sui prezzi dei prodotti alimentari, sulla politica monetaria e fiscale e persino sulla… Read More »


Urbani tartufi, al via la filiera dei tartufi urbani

-

Urbani Tartufi, leader nella produzione e trasformazione di tartufo, e la Regione Umbria, insieme a 100 aziende locali, hanno formalmente dato il via alla filiera del Tartufo Urbani. Nei mesi scorsi la Regione Umbria aveva emesso un bando regionale per la promozione e lo sviluppo delle filiere del tartufo, riconoscendo… Read More »