Il settore dell’alimentare e bevande in Italia segna un’ulteriore crescita nel 2022, registrando un incremento di fatturato del 16,8% e un aumento delle esportazioni agroalimentari del 15,3% sul 2021. I costi per energia, materie prime e trasporti rappresentano la principale difficoltà per le imprese dell’agroalimentare. Un settore che guarda al… Read More »
Gli studi sull’intelligenza artificiale e su come essa possa essere impiegata in diversi settori stanno avanzando sempre di più e oggi grazie ad essa sembra che veramente tutto sia possibile e che i vantaggi correlati all’uso di sistemi IA siano infiniti. L’intelligenza artificiale è nata con l’obiettivo di aiutare l’essere… Read More »
Secondo l’ONU, il 15 novembre 2022 la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi di individui. La domanda di cibo cresce, le aree disboscate aumentano, la biodiversità diminuisce, i suoli diventano sempre più aridi. Tutti questi fenomeni aumentano le emissioni di GHG nell’atmosfera. L’ONU stima che la catena del valore… Read More »
La decisione dell’Unione Europea di rendere libero il commercio di prodotti alimentari a base di “Acheta Domesticus”, cioè fatti con polvere di grillo domestico, sta provocando molte reazioni negative nel mondo del food italiano. ITA0039 – Italian Taste, il protocollo di certificazione che traccia l’originalità dei prodotti italiani nei ristoranti… Read More »
La flessione indotta dalla pandemia di Covid-19 negli ultimi due anni ha portato il mercato della ristorazione in Europa a contrarsi del – 12,3% (CAGR 19-21), un impatto più sensibile se confrontato all’esperienza dell’area APAC e del Nord America (rispettivamente -6,4% e -3,9% CAGR 19-21). Tuttavia, ci si attende che… Read More »
Presentato a Roma, nella Sala Clemente del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, alla presenza del Sottosegretario di Stato al MIPAAF Francesco Battistoni, il progetto PCP – Patrimonio Culturale della Pesca promosso dai FLAG italiani. Nel corso dell’incontro, i FLAG italiani (Fishery Local Action Group, partenariati pubblico-privati che intervengono… Read More »
La filiera della carne presenta una serie di criticità, dal benessere degli animali alle emissioni. Tali criticità non pongono solo problemi di natura sociale o ambientale, ma se non sono gestite correttamente possono avere un impatto concreto sull’attività d’impresa. Tale impatto non si manifesta solo durante le crisi, come abbiamo… Read More »
Il settore ortofrutticolo è uno dei più importanti per l’economia italiana grazie ad una produzione fondata su pratiche e prodotti tradizionali con una qualità rinomata a livello internazionale, simbolo di quell’eccellenza che ha reso il Made in Italy così popolare nel mondo. Ma com’è cambiato in questi ultimi anni, anche… Read More »
QuattroR, fondo di private equity che promuove lo sviluppo di imprese italiane di medio-grandi dimensioni, ed il Consorzio Casalasco del Pomodoro (CCdP), leader italiano nella coltivazione, lavorazione e distribuzione del pomodoro da industria, hanno finalizzato un importante accordo di investimento. L’obiettivo primario è quello di sposare i valori della filiera… Read More »
TheFork, leader per la prenotazione online dei ristoranti, annuncia i risultati di un’analisi dell’andamento dei ristoranti sulla piattaforma nel periodo giugno-luglio 2021. Ottime notizie per il settore, tra i più colpiti dalla crisi: i numeri mostrano una netta e costante ripresa, sia rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso sia rispetto… Read More »